Author Archives: iz7auh

Soundbites: registazioni di stazioni radioamatoriali

Posted on February 2, 2011 in Soundbites by iz7auh

Ho voluto arricchire il mio Blog con un’aea dedicata alle registrazioni da me fatte di stazioni DX da me collegate.

BUON ASCOLTO!


VP8ORK: diario di un hunter

Posted on February 2, 2011 in Articoli, DXing, Propagazione, Video by iz7auh

Su tutti i Forum e blog radioamatoriali i post più cliccati sono quelli inerenti a VP8ORK, leggendo questi messaggi si evince che non dappertutto lo si sente in ugual modo, a parità di attrezzature ed antenne; nello specifico vi illustro la mia situazione, sin dal primo giorno ho ascoltato con un segnale decente VP8ORK in 20mt e l’ho subito lavorato con i miei soliti 500W e la mia ultrabeam 4 elementi,
Read More

Tutti pazzi per … VP8ORK South Orkney DX Pedition 2011 [Video, Audio, Log, Articoli]

Posted on January 28, 2011 in DXing, Propagazione, Soundbites, Video by iz7auh

Da circa 24 ore è onair un’importante DXPedition da South Orkney, VP8ORK nella rete internet non si fa altro che parlare di questa DXPedition, dopo la triste sorpresa di DX0DX tutti attendevamo, ecco una registrazione effettuata da IZ8FDH in 17mt quest’oggi. Read More

Video: Missione MagISStra

Posted on January 25, 2011 in Satellite, Video by iz7auh

Interessante video di presentazione della mizzione MagISStra, buona visione!

PJ6A: Intervista al Team Leader K4UEE

Posted on January 24, 2011 in Articoli, DXing by iz7auh

Lo scorso Novembre 2010, ebbi il piacere d’intervistare Bob Allphin, K4UEE, l’articolo fu da me pubblicato su DXCOFFEE

La fatidica data 10-10-10 è stata archiviata, regalandoci l’ingresso nel DXCC di nuove entità, tra queste PJ5/PJ6, che con loro indipendenza sono diventate ST. EUSTATIUS AND SABA IS., di questo ne abbiamo parlato qui. Inoltre, ho avuto il piacere di poter formulare qualche domanda a Bob Allphin, K4UEE Team leader della DXPedition svoltasi da questa nuova entità con il nominativo PJ6A,  con a log  57,515 QSO. Read More

Un collegamento con l’Austronauta Paolo Nespoli IZ0JPA

Posted on January 24, 2011 in Satellite by iz7auh

Martedì 25 gennaio, gli studenti dell’Istituto Comprensivo Marco da Melo di Belluno, saranno in collegamento audio/video con l’Austronauta Paolo Nespoli, nominativo radioamatoriale IZ0JPA,  in orbita sulla ISS durante la missione Russa MagISStra, partito dal Kazakistan il 15 dicembre e resterà in orbita fino a Maggio inoltrato.

Gli studenti porranno domande a questo ospite d’eccezione, il collegamento con Paolo Nespoli inizierà alle 08.11, potendo così conoscere come è la vita a bordo della ISS, quali sono i compiti da svolgere, quali le responsabilità, come si vive in un ambiente ristretto seppur immenso, come si vive in microgravità.

Queste iniziative sono organizzate nell’ambito del programma educativo internazionale ARISS (Amateur Radio on International Space Station) e coordinate, in Italia, dall’AMSAT Italia.

Per chi volesse seguirlo, il collegamento sarà disponibile in webstreaming sul sito: http://www.livestream.com/AMSAT_Italia

Fonte DXCOFFEE

La NASA richiede aiuto ai Radioamatori e ringrazia! [VIDEO]

Posted on January 21, 2011 in Satellite, Video by iz7auh

E’ notizia fresca che la NASA ha confermato che il satellite NanoSail-D è in orbita, la conferma viene dalla Telemetria FASTSAT.

La Nasa chiede ai Radioamatori del mono di “ascoltare” il segnale del satellite NanoSail-D, il cui Beacon è trasmesso a 437,270 MHz e di  darne comuncazione tramite il sito http://nanosaild.engr.scu.edu/dashboard.htm ,la ricezione del beacom è stata confermata da alcuni radioamatori e la nasa ha ringraziato con un messaggio sul sito tutti i Radioamatori che hanno comunicato la ricezione del segnale.

E’ possibile seguire su TWITTER le operazioni di NanoSail-Dr: http://twitter.com/nanosaild

Ulteriori informazioni riguardo NanoSail-D sono disponibili sulla pagina http://www.nasa.gov/mission_pages/smallsats

Video: KH0/JG1FYW

Posted on January 18, 2011 in Video by iz7auh

Quando ho visto questo video su YouTube, ho subito pensato di condividerlo con tutti voi, è di grande impatto emotivo, un ragazzetto di 7 anni che opera da KH0 Sapain Isl., sicuramente il DXpeditioner più piccolo al mondo.
Chissà se mio figlio Giuseppe, avrà la mia stessa passione e poter condividere con lui un microfono durante una DXPedition…

Contest 40/80 Mt Italiano 2010

Posted on January 17, 2011 in Contest by iz7auh

Lo scorso 11 e 12 Dicembre 2010, come ogni anno io e Fabrizio IZ7LDC abbiamo organizzato il contest 40/80Mt dalla mia “postazione Contest” a pochi chilometri da Taranto.
Ogni anno non ci si prefigge un obbiettivo ben preciso, il contest è solo un’occasione per stare insieme ad altri amici, condividere la propria esperienza e mettere alla prova la propria resistenza di stare suduti incollati alla radio.

A noi si è unito Luigi, IZ7HYA e Gianni IZ7FLP, nelle ore trascorse durante il contest ci sono venuti a trovare i fratelli Fanigliulo Eligio, IZ7QFX e Pierantonio, IZ7UAJ nelle ore della notte Raffaele, IW7EBC.

Abbiamo attivato due stazioni radio complete, la stazione nr. 1 era quella utilizzata per il contest, mentre la stazione nr. 2 è stata utilizzata per le attività con il call II7IGPR.

STAZIONE NR.1
RTX: Icom IC-7600
AMP: ACOM 1000
ANT: Dipolo 40/80Mt
ACC:MicroHam MKII
PC: MacBook pro
STAZIONE NR.2
RTX: Icom IC-756 PRO2
ANT: Dipolo Multi banda
ACC:MicroHam USB2
PC: Acer One

Il Divertimento è stato tantissimo, anche lo spirito con cui si è partecipato a questa maratona è stato quello di sempre, non interessava il piazzamento ma bensì mettere alla prova la propria resistenza, dopo i primi cedimenti di IZ7HYA, io e IZ7LDC lo abbiamo seguito a ruota, le statistiche lo mettono in evidenza che siamo partiti come un treno ma poi abbiamo rallentato.

L’attività in cui mi sono divertito maggiormente è stato in CW, era tanto tempo che non mi cimentavo in questa modalità di trasmissione e mi sono reso conto che se ti tieni allenato e fai un costante uso del CW si riesce ad arrivare ad un livello ottimo di ricezione di tutte le velocità.

Non sono mancati gli ppisodi folkloristici del nostro amico IZ7FLP, Gianni evito di metterli in evidenza, ma il gruppo li ricorderà benissimo…

Che dire, alla prossima occasione, grazie ai miei amici per avermi regaloto questo bel WeekEnd!

Francesco GIACOIA, IZ7AUH


CODICE DI CONDOTTA PER IL DX

Posted on January 14, 2011 in General by iz7auh

Al giorno d’oggi si sente ormai parlare spesso di codice di condotta del radioaamtore, ogni giorno si sentono radioamatori che accendono la radio e via… Credo sia fondamentale che tutti noi apporfondiamo questo argomento, DXCOFFEE si è fatto portavoce di questo Codice per l’Italia, un grande plauso va alla redazione per il lavoro svolto e grazie alla traduzione di Davide IZ8ESX.

CODICE DI CONDOTTA PER IL DX

  • Io ascolterò, ascolterò ed, ancora, ascolterò.
  • Io chiamerò la stazione DX solo quando sarò in grado di riceverla chiaramente.
  • Io non mi fiderò ciecamente del cluster e mi sincererò del nominativo della stazione DX prima di iniziare a chiamare.
  • Io non interferirò nè con la stazione dx nè con chi la stia collegando e non accorderò sulla sua frequenza o sulla/e frequenza/e di QSX.
  • Io aspetterò che la stazione DX abbia finito il QSO prima di chiamarla.
  • Io chiamerò sempre usando il mio nominativo completo.
  • Io, dopo aver chiamato, ascolterò per un congruo intervallo di tempo. Non chiamerò di continuo.
  • Io non trasmetterò quando l’operatore DX risponderà ad un’altra stazione.
  • Io non trasmetterò quando l’operatore DX cercherà di rispondere ad una stazione con un nominativo diverso dal mio.
  • Io non trasmetterò quando la stazione DX chiamerà un’area geografica diversa dalla mia.
  • Quando l’operatore DX mi avrà risposto, io non ripeterò il mio nominativo se sarò già sicuro che egli l’abbia correttamente ricevuto.
  • Io sarò grato per il collegamento effettuato.
  • Io rispetterò i miei colleghi radioamatori ed agirò in modo da guadagnare il loro rispetto.

Per chi volesse approfondire cliccare qui!

Traduzione di cortesia Davide, IZ8ESX